domenica 18 novembre 2007

Amari... Il nome è tutto un programma (per noi)

Lungi da me mettere i bastoni tra le ruote a dr. Shrink che ottimamente ci istruisce sulla buona musica, ma mi cimento anch'io, dato che il gruppo ha suonato venerdi al WU, ed è stato molto gradito!

titolo: Scimmie d' amore
Casa discografica: Riotmaker
Anno: 2007

Quando nel 2005 Grand Master Mogol fece la sua comparsa sugli scaffali dei negozi di dischi, critica e pubblico gridarono al miracolo per quella particolare miscela di scanzonatezza e pop autoriale e per la sapiente commistione tra i generi attraverso cui si sviluppavano i singoli pezzi.A due anni di distanza gli Amari riprovano il colpaccio col loro nuovo lavoro, Scimmie d’amore, centrando in pieno il bersaglio.Un disco, siglato Riotmaker e distribuito da Warner, che segna una maturazione e una crescita a livello compositivo e musicale di un gruppo che non perde di vista il suo punto di forza: saper combinare leggerezza e profondità.La musica è sempre in puro stile Amari con il classico richiamo a certe sonorità elettro-pop Anni '80, con l'aggiunta di hip hop e indie rock. Ancora una volta il gruppo conferma la sua bravura nella composizione dei testi, sviluppata sempre in conformità con la lezione Mogol-Battisti e coniugando ironia e nostalgia a una scrittura semplice, raffinata e scontata. A vederli salire sul palco così, con le loro magliettine colorate e la voglia di divertirsi, non ci si aspetterebbe mai le perle che i cinque riescono a tirare fuori dal loro cilindro magico. Molti gli episodi interessanti, a cominciare dalla traccia che dà il nome all’album, che con il suo basso profilo rimane uno degli episodi più riusciti del disco. Notevoli anche Arpeggi in love e Le gite fuori porta, il primo singolo scelto per promuovere l’album, sui sempre eterni problemi dell’innamoramento compiuto o irrisolto, o anche Il raffreddore delle donne ("Ma tu lo vedi, le mie braccia sono lunghe, sono aperte, beh lo so, non basta una stufa sotto le coperte per scaldare una giornata, figuriamoci un'intera vita..")Se Grand Master Mogol era un disco di singoli potenziali, Scimmie d’amore invece è un album più complesso, meno immediato ma pieno di piacevolissime sorprese.


http://www.delrock.it/video/2007-11/ddddd.php

da notare le guest star: Bambole di pezza, Frankie hi nrg, Mariottide.

Nessun commento: