ARTISTI VARI
"New wave"
2007
Genere: Indie-rock
Dire che apprezzo in maniera esagerata l'indie-rock non è un'esagerazione....ahahahha. Scusate il gioco di parole ma è tutto vero. Spinto da diversi discepoli e da notti d'estate passate alla Lampara a ballare a ritmi forsennati la musica del maestro Umberto Palazzo, decido di "creare" questo CD. Tracklist di livello assoluto con il meglio dell'indie-rock degli ultimi 5-6 anni. Si comincia con i Kings of Leon e la loro The bucket. Pezzo d'impatto con il loro classico sound garage, assai vicino a quello degli Strokes. La traccia numero 2 è una delle perle del CD, Flourescent adolescent degli Arctic Monkeys. Osannati da critica e pubblico come i nuovi Oasis, con questo pezzo tipicamente Brit-pop, si confermano alla grande. Un pezzo con un sapore anni '60, un ritornello irressistibile, con la voce di Alex Turner al top della forma. Le traccie 3 & 4 rispettivamente dei Yeah Yeah Yeahs e Kasabian, rilevano come semplici riff di chitarra sono ancora una volta il miglior suono per una rock band. Take me out dei Franz Ferdinand, associa il garage-rock di matrice americana con l'indie-rock inglese. Un pezzo da dancefloor, cantabile, ballabile...fate un pò voi. I Libertines ci regalano una Can't stand me now di chiara ispirazione Clash, con quell'armonica finale da brividi. La traccia 7, risponde al nome di Banquet dei Bloc Party. Votata nel 2005 come il miglior pezzo indie dell'anno, non ho bisogno di descriverla, bisogna solo ascoltarla e....ballarla!!! Ed ecco il pezzo "killer" del CD, Last nite degli Strokes. Il miglior pezzo rock degli anni '00 a detta del NME, nota rivista musicale inglese. Cantato in maniera scazzata da Julian Casablancas, dotata di una potenza ritmica impressionante, con dei riff di chitarra memorabili. Appena la si sente viene voglia di ballare!!. L'ultima parte del CD si apre con i The View, indie-rock di matrice oasisisana. Irresistibili. Poi arrivano i Kaiser Chiefs, paladini del revival brit-pop, per passare ai The Kooks. I Twang sono una piacevola sorpresa con la loro sublime Either way. Misto di Brit-pop e Madchester, un singolo di assoluta piacevolezza. A chiudere il CD artisti come i Klaxons, Thrills e Black Rebel Motorcycle Club. La traccia numero 16, Smokers outside the hospital doors degli Editors, ci trasporta in territori U2, con accenni di Joy Division. Un gran finale per un DISCO di una freschezza assoluta. Vi piace l'indie-rock? AMATE questo cd.
Voto: 10
TRACKLIST
1. Kings of Leon - The bucket
2. Arctic Monkeys - Flourescent adolescent
3. Yeah Yeah Yeahs - Maps
4. Kasabian - Club foot
5. Franz Ferdinand - Take me out
6. The Libertines - Can't stand me now
7. Bloc Party - Banquet
8. The Strokes - Last nite
9. The View - Superstar tradesman
10. Kaiser Chiefs - Everything is average nowadays
11. The Kooks - Naive
12. The Twang - Either way
13. Klaxons - Golden skans
14. The Thrills - Big sur
15. Black Rebel Motorcycle Club - Weapon of choice
16. Editors - Smokers outside the hospital doors

1 commento:
ooohhh!!!! grande santos!! ce l'hai fatta!! il tanto ambito e atteso POST!! mi ti co!
CD wake up! già in libreria iTunes con tutte le copertine dei corrispettivi singoli ih hi hi hi...appofto!
cd BOMBA! direi. la migliore...last nite...[ma troppo ovvio] kaiser chiefs al secondo gradino!
>> santos, musa ispiratrice per Umberto guru.. ah ah ah
Posta un commento